Pagelle Juventus Genoa Under 17: Corigliano da sogno e tripletta di Bracco

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata delle prestazioni nella partita Juventus Under 17 contro Genoa Under 17

La sfida tra le squadre giovanili della Juventus e del Genoa, valida per la 26ª giornata del campionato 2024/25, ha visto protagonisti giovani talenti in un incontro ricco di spunti tecnici e tattici. Di seguito, vengono analizzate le valutazioni dei singoli giocatori, evidenziando le performance più significative e i momenti chiave del match.

Valutazioni dei portieri e della linea difensiva

portiere principale: Nava

Nava si conferma tra i pali, offrendo una prestazione di alto livello che include interventi decisivi e una leadership evidente. In particolare, si distingue per un intervento miracoloso su Bellone e per aver causato un rigore, poi riscattatosi con una parata importante.

difensori centrali: Badarau e Gecaj

Badarau, schierato come centrale in una linea a tre, mostra grande crescita e capacità di comando. La sua impostazione precisa favorisce l’uscita dal basso. Gecaj, invece, si distingue per il mix di agonismo e intelligenza tattica, consolidando la sua posizione sulla fascia sinistra con rendimento costante.

sostituzioni in difesa

  • Specker entra al minuto 69 senza voti assegnati.
  • Moschetta subentra al minuto 46 con una valutazione di livello superiore (7).

Centrocampo: qualità e leadership

Tiozzo e Borasio

Tiozzo emerge come esempio di professionalità nel centrocampo, gestendo tempi e spazi con grande precisione. Il suo ruolo è fondamentale nel mantenere l’equilibrio della squadra. Sul fronte opposto, Borasio, impiegato sia come difensore centrale che come mediano, guida il ritmo della manovra ed è considerato già pronto per palcoscenici più elevati.

Sostituzioni a centrocampo

  • Sibona entra al minuto 46 con un voto di 6,5.

Linee offensive: talento e imprevedibilità

L’esordio di Corigliano e la tripletta di Bracco

Corigliano», alla prima presenza in casa con questa categoria d’età, dimostra il suo talento creando occasioni pericolose grazie a un mancino preciso. Segna anche il terzo gol con una giocata personale da vero fuoriclasse.

Bracco» esalta la platea con una prestazione straordinaria: firma una tripletta da attaccante completo, abbassandosi spesso sulla trequarti per liberare gli spazi ai compagni. La sua capacità nel puntare gli avversari lo rende imprendibile.

Panchina offensiva: contributo degli altri attaccanti

  • Samb entra al minuto 58 senza voti assegnati.

Giudizi complessivi dell’allenatore Cioffi

Cioffi» mette in campo una formazione compatta nonostante le numerose variazioni dovute alle esigenze di classifica già definita. La squadra mostra concentrazione ed entusiasmo in tutte le fasi del gioco, superando anche ex calciatori come Criscito sul piano tattico.

Membri principali del cast tecnico e giocatori coinvolti nel match:

  • Nava
  • Badarau
  • Gecaj
  • Cancila (subentrato)
  • Repciuc
  • De Brul
  • Savonnier (sostituito)
  • Tiozzo
  • Borasio (capitano)
  • Corigliano (esordiente)
  • Malfatti (sostituto)
  • Bracco (migliore in campo)
  • Samb (centrocampista)

.

Scritto da wp_10570036