Juventus svela i dettagli del accordo con Jeep

Contenuti dell'articolo

juventus in trattativa per un nuovo sponsor principale sulla maglia

La società calcistica Juventus ha confermato di essere impegnata in negoziazioni con potenziali partner per l’acquisizione di uno sponsor principale da inserire sulla maglia ufficiale. Questa mossa rappresenta un passo importante nel rafforzamento delle entrate commerciali del club, che negli ultimi mesi aveva dovuto fare affidamento su iniziative di goodwill come la visualizzazione del banner “Save the Children”.

situazione attuale e dichiarazioni ufficiali

La Juventus ha rilasciato una comunicazione ufficiale in cui si afferma che sono in corso trattative con partner di rilievo, senza però menzionare nomi specifici. Il club ha precisato che le negoziazioni riguardano accordi di sponsorizzazione per le stagioni sportive 2025/2026 e 2026/2027, con l’obiettivo di creare valore duraturo per la società, gli azionisti e i collaboratori.

Nel comunicato si legge: “Al momento, non è stato formalizzato alcun accordo e non è possibile fare previsioni definitive circa la conclusione degli accordi di sponsorizzazione frontale sulla maglia.” La società ha inoltre assicurato che fornirà aggiornamenti conformemente alle normative vigenti.

possibile ritorno del logo jeep

Sono circolati voci nei media italiani secondo cui il logo Jeep potrebbe riapparire sulla divisa della squadra. Questo rumor si basa sulle dichiarazioni dell’amministratore delegato di Exor, John Elkann, che avrebbe dato il suo endorsement all’intesa tra Juventus e Stellantis (proprietaria del marchio Jeep). La collaborazione precedente tra Juventus e Jeep si era conclusa dopo dodici anni.

Secondo fonti specializzate, l’accordo con Jeep potrebbe essere finalizzato prima dell’inizio della FIFA Club World Cup a metà giugno. Si ipotizza anche la presenza di un ulteriore sponsor come “Visit Detroit”, contribuendo ad aumentare le entrate del club.

valutazioni economiche e prospettive future

L’accordo stimato potrebbe avere un valore intorno ai 25 milioni di euro all’anno, cifra inferiore rispetto ai circa 45 milioni di euro raggiunti nella precedente collaborazione. La diminuzione può essere attribuita alla fase complicata attraversata dal club negli ultimi anni, caratterizzata anche dalla perdita di calibri internazionali come Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala.

personalità coinvolte e fonti

  • John Elkann – CEO di Exor
  • Soci della Juventus Football Club
  • Dirigenti Stellantis
  • Addetti ai lavori nel settore sportivo e commerciale
  • Mediatiche italiane ed internazionali coinvolte nelle speculazioni sugli accordi commerciali

Scritto da wp_10570036