Juventus Women Milan 0-0: scudetto in palio con ritmi bassi

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della sfida tra juventus women e milan nel campionato di serie a femminile

Nel contesto del campionato di Serie A femminile, la partita tra Juventus Women e Milan rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre, in particolare per le bianconere che mirano a conquistare il titolo già in questa giornata. La sfida, valida per la settima giornata della fase di poule scudetto, si è svolta allo Stadio Pozzo di Biella. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti, il risultato finale e le formazioni protagoniste dell’incontro.

sintesi e moviola della partita Juventus Women contro Milan

andamento del match e principali occasioni

Dopo un avvio non brillante delle Juventus Women, caratterizzato da alcuni errori tecnici nelle prime fasi, la squadra ha cercato di imporre il proprio gioco senza trovare subito la via del gol. La prima occasione degna di nota si è verificata al 13°, quando un colpo di testa di Stolen Godo ha messo alla prova la difesa avversaria. La sponda verso Cantore, seguita dall’uscita rischiosa del portiere Fedele, ha richiesto interventi decisi da parte della difesa milanese.

A circa metà primo tempo, al 19°, un tentativo di tiro di Dompig, su assist dalla destra di Renzotti, è stato neutralizzato con difficoltà dalla porta avversaria. Nonostante alcune iniziative offensive, nessuna delle due formazioni è riuscita a sbloccare il risultato.

formazione e formazioni in campo: analisi tattica

Juventus Women – formazione titolare

  • Peyraud-Magnin (portiere)
  • Calligaris (difensore)
  • Kullberg (difensore)
  • Harviken (difensore)
  • Thomas (centrocampista)
  • Brighton (centrocampista)
  • Schatzer (centrocampista)
  • Stolen Godo (esterno offensivo)
  • Boattin (esterno offensivo)
  • Cantore (attaccante)
  • (attaccante)

Milan – formazione iniziale

  • Fedele (portiere)
  • Sorelli (difensore)
  • Piga (difensore)
  • Soffia (difensore)
  • Cernoia (centrocampista)
  • Mascarello (centrocampista)
  • Arrigoni (centrocampista)
  • Ijeh (attaccante)
  • Dompig (attaccante) )

sintesi del risultato finale e protagonisti in campo

L’incontro si è concluso con un pareggio a reti inviolate (0-0). La gara ha visto una buona organizzazione difensiva da parte di entrambe le squadre senza che emergessero grandi opportunità realizzative. Tra i migliori in campo per le Juventus Women si evidenzia una prestazione solida e determinata.

dettagli tecnici e presenza arbitrale

L’arbitro designato per dirigere l’incontro è stato Di Reda, proveniente da Molfetta. Le formazioni schierate sono state:

  • Juventus Women:Peyraud-Magnin; Calligaris, Kullberg, Harviken; Thomas, Brighton, Schatzer; Stolen Godo, Boattin; Cantore, Girelli.A disposizione: Capelletti, Mustafic, Lehmann, Rosucci, Bonansea, Vangsgaard, Bennison, Bergamaschi, Salvai, Krumbiegel,Gallo,Termanini.Milan:Fedele; Koivisto,Sorelli,Piga,Soffia; Cernoia,Mascarello ,Arrigoni; Renzotti,Ijeh,Dompig.A disposizione: Tornaghi,Belloli ,Marinelli,Rubio Avila ,Stokic,Vigilucci,Laurent Mesjasz,Cesarini,Amoakoah.

aspettative prima del match tra juventus women e milan

Sui canali ufficiali si sono susseguite comunicazioni che invitavano i tifosi ad assistere all’evento con entusiasmo. La partita si preannunciava come uno degli appuntamenti più importanti della stagione per entrambe le compagini. Il pubblico presente allo stadio era numeroso ed entusiasta pronta a sostenere le proprie squadre fino all’ultimo minuto.

Personalità coinvolte nell’incontro:

  • – Max Canzi – allenatore Juventus Women;
  • – Fedele – portiere Milan;
  • – Cantore – attaccante Juventus;
  • – Ijeh – attaccante Milan;
Scritto da wp_10570036