Pagelle juventus women milan: girelli e cantore protagonisti nel campionato

Analisi dettagliata delle protagoniste del match di Serie A femminile tra Juventus Women e Milan
Il confronto tra Juventus Women e Milan ha offerto una partita ricca di spunti tecnici e tattici, con prestazioni che hanno evidenziato le qualità individuali e collettive delle squadre coinvolte. In questo articolo vengono analizzati i principali protagonisti, valutando i loro contributi in campo, i giudizi espressi dai commentatori e l’impatto sulla partita, nel rispetto delle informazioni ufficiali e senza interpretazioni personali.
Valutazioni dei portieri e difensori
Le prestazioni della porta e della linea arretrata
Peyraud-Magnin si distingue per aver effettuato una sola parata significativa, dimostrando sicurezza nelle occasioni più importanti con un voto di 6.5. La linea difensiva si è comportata complessivamente bene, con Calligaris, rientrata dopo un periodo di assenza, che ha mostrato una buona prestazione con un voto di 6.5.
Kullberg, invece, si è resa protagonista di un intervento decisivo paragonabile a quello dello stadio Juve-Roma: il suo voto è stato di 7. La sua presenza si rivela fondamentale per la solidità difensiva.
Harviken, pur commettendo qualche errore di posizionamento alle spalle di Renzotti, ha comunque contribuito alla fase difensiva con un voto di 6.
Centrocampo e attacco: le chiavi della manovra offensiva
I giocatori chiave nel reparto mediano e offensivo
Thomas, seppur poco incisiva in fase offensiva, ha fornito un contributo importante nel creare occasioni da gol, come dimostra il rigore conquistato da Girelli grazie a una sua azione a tagliare il campo; il suo voto è stato di 6. Dal 68′ entra in campoKrumbiegel, che riceve lo stesso punteggio per alcune giocate timide ma comunque gestite con sufficiente attenzione.
Brighton, impegnata contro Arrigoni, ha mostrato difficoltà ma anche capacità di adattamento; il suo rendimento viene valutato con un voto di 6. Altre variazioni sono state operate con l’ingresso diBennison dalla stessa valutazione.
Scheggiatrici offensive e figure decisive in campo
I protagonisti dell’attacco e le loro performance individuali
Schatzer – classe del 2005, ha mantenuto una prestazione normale in una stagione particolarmente complessa per lei. Il suo contributo viene giudicato con un voto di6 strong>.
Stolen Godo strong>- molto attiva nelle sue iniziative offensive, si distingue per la sua capacità nel creare occasioni utili alla squadra; il suo punteggio è6.5 strong>.
I pilastri dell’attacco juventino: la doppietta decisiva
Bottin strong>- ancora protagonista sul piano fisico e mentale, realizza numerose giocate offensive fondamentali nella metà campo avversaria. Per lui arriva un punteggio elevato di7.5 strong>.
Cantore strong>- autore di un tacco volante che libera Girelli in area avversaria; considerata la sua importanza nel contesto stagionale ed essendo MVP del campionato, ottiene un punteggio massimo di7 strong>.
Girelli strong>- protagonista indiscussa della partita grazie alla doppietta che permette alla Juventus Women di conquistare lo scudetto. La sua performance viene valutata come eccezionale con un punteggio massimo di8 strong>. p>
l’allenatore canzi: stratega vincente della Juventus Women
L’allenatore Maurizio Canzi riceve il riconoscimento massimo con un punteggio di8 strong>. È considerato l’artefice principale del ritorno al vertice delle Juventus Women nel calcio femminile italiano, grazie alle sue scelte tattiche e motivazionali che hanno portato al successo stagionale. p>