Juventus Women vincono 2-0 contro il Milan e diventano campionesse d’Italia

Contenuti dell'articolo

Nel contesto del campionato di Serie A femminile, la partita tra Juventus Women e Milan ha rappresentato un momento cruciale della settima giornata della poule scudetto. La sfida si è conclusa con una vittoria netta delle bianconere, che hanno conquistato il titolo di campionesse d’Italia per la sesta volta consecutiva. Di seguito, si analizzano i principali aspetti della gara, dalla sintesi alle fasi salienti e ai protagonisti in campo.

analisi della partita: Juventus Women vs Milan

sintesi e moviola

La partita si è aperta con un avvio non particolarmente brillante da parte della Juventus, che ha mostrato alcune imprecisioni tecniche nei primi minuti. Al 13° minuto, un colpo di testa di Stolen Godo ha creato una buona occasione per le bianconere, mentre al 19° Dompig ha tentato un tiro da buona posizione senza successo. Il Milan si è fatto vedere con alcune iniziative offensive, come il tentativo di Brighton al 23°, finito sopra la traversa.

Il momento chiave si è verificato al 45°, quando l’arbitro ha assegnato un rigore alla Juventus per fallo su Girelli da parte di Sorelli. La stessa Girelli ha trasformato il penalty con precisione al primo tentativo, portando le sue compagne in vantaggio. Due minuti dopo, ancora Girelli ha siglato il raddoppio sfruttando un assist volante di Cantore e una deviazione fortuita di Sorelli.

gli episodi più significativi

  • Occasione fallita da Boattin al 24° minuto, che ha calciato alto dopo aver preso palla con la testa.
  • Salvataggio decisivo di Kullberg su Ijeh al 42°, in una fase molto offensiva del Milan.
  • Pareggio temporaneo nel primo tempo grazie a due gol di Girelli nel giro di pochi minuti.
  • Nella ripresa, sono state create altre opportunità per entrambe le squadre senza ulteriori reti.
  • Altre occasioni degne di nota sono state quelle create da Renzotti e Dompig, ma senza esito positivo.

protagoniste e giocatori chiave

Soprattutto nella fase offensiva, Giorgia Girelli si è distinta come figura principale dell’incontro. La sua doppietta nel primo tempo ha determinato l’andamento della gara e consolidato il risultato finale. La difesa juventina si è dimostrata solida sotto pressione, mentre tra le migliori in campo spiccano anche le prestazioni delle portiere e delle centrocampiste coinvolte nelle azioni decisive.

risultati ufficiali e formazione

risultato finale

Punteggio: Juventus Women 2 – Milan 0
Le reti sono state segnate entrambe nel primo tempo: al minuto 45+1 e 47, entrambe firmate da Girelli su calcio di rigore o azione sviluppata dall’attacco juventino.

formazioni schierate

Juventus Women (3-5-2): Peyraud-Magnin; Calligaris, Kullberg, Harviken; Thomas (68′ Krumbiegel), Brighton (68′ Bennison), Schatzer, Stolen Godo, Boattin (77′ Bergamaschi); Cantore (82′ Lehmann), Girelli (77′ Vangsgaard).
Milan (4-3-3): Fedele; Koivisto, Sorelli (81′ Mesjasz), Piga, Soffia; Cernoia (90′ Vigilucci), Mascarello (61′ Rubio Avila), Arrigoni; Renzotti (81′ Laurent), Ijeh, Dompig.

L’arbitro: Di Reda di Molfetta
Ammontamenti: Fedele al minuto 69’

 il pre-partita e l’atmosfera dello stadio

L’incontro si è svolto allo Stadio Pozzo di Biella in un clima caratterizzato dall’attesa per una sfida importante tra due grandi rivali del calcio femminile italiano. Le squadre hanno affrontato la partita con grande determinazione per assicurarsi punti fondamentali nella corsa allo scudetto.

Sono stati presenti numerosi tifosi provenienti da entrambe le formazioni che hanno supportato le proprie squadre fino all’ultimo istante del match.

personaggi principali presenti nell’evento:

  • – Massimo Canzi (allenatore Juventus Women)
  • – Giampaolo Bakker (allenatore Milan)
  • – Giorgia Girelli (giocatrice Juventus)
  • – Fedele (portiere Milan)
  • – Harviken (difensore Juventus)
Scritto da wp_10570036