Juve lazio primavera 0-3 live: grande occasione bianconera e palo di vacca

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della partita tra juve primavera e lazio primavera

La sfida tra Juve Primavera e Lazio Primavera si è disputata nel contesto della 34ª giornata del campionato 2024/25, offrendo un confronto intenso e ricco di emozioni. La partita ha visto i biancocelesti imporsi con un risultato netto, consolidando la propria posizione in classifica. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti, le azioni più significative e le statistiche principali dell’incontro.

sintesi della gara e andamento delle fasi

avvio e prime occasioni da goal

Il match è iniziato con un ritmo elevato, con la Juve Primavera subito impegnata a contenere l’attacco avversario. Al 2’ il portiere Marcu si è distinto con una parata efficace su un tentativo dalla distanza della Lazio. Poco dopo, al 3’, D’Agostini ha colpito la traversa con un tiro potente dalla trequarti, creando una delle prime chance pericolose del match.

break decisivo e doppietta di Bordon

A partire dal 4’, la Lazio ha preso il comando delle operazioni: Bordon ha aperto le marcature con un tiro improvviso che ha superato Marcu, approfittando di una leggera deviazione del portiere juventino. La reazione della Juventus non si è fatta attendere: al 11’ Bordon ha raddoppiato sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sfruttando ancora la sua altezza in area. La squadra biancoceleste ha continuato ad attaccare, trovando il terzo gol al 13’ grazie a Milani, che partendo dalla propria metà campo ha concluso sotto la traversa con un bolide imprendibile per Marcu.

tentativi di reazione e occasioni mancate

  • Palo colpito da Vacca al 18’, che aveva tentato di riaccendere le speranze bianconere.
  • Tiro di Finocchiaro al 26’, che sfiorava il palo destro della porta laziale.
  • Squalifica per simulazione dello stesso Finocchiaro al 28’, che aveva attirato l’ammonizione dall’arbitro.
  • L’ingresso di Karsenti al posto di Milano nella Lazio a metà primo tempo.
  • Poca incisività offensiva della Juve nella seconda parte del primo tempo, chiuso sullo 0-3.

risultato finale e formazione delle squadre

Il punteggio finale ha visto prevalere la Lazio con risultato 0-3. Le formazioni schierate sono state:

juve primavera (4-2-3-1)

  • Portiere: Marcu
  • Difensori: Ventre, Verde, Montero, Pagnucco
  • Centrale mediano: Boufandar, Ripani
  • Mediesterni: Biliboc, Crapisto, Finocchiaro
  • Sostegno offensivo: Vacca
  • A disposizione: Huli, Nisci, Martinez Crous, Pugno…
  • Iptitolo tecnico: Magnanelli

lazio primavera (formazione base)

  • Portiere: Renzetti
  • Difensori: strong>Bordon R., Nazzaro, Bordon F., Di Tommaso li >
  • A centrocampo : strong>D’Agostini , Bordoni , Serra li >
  • Suggerimenti offensivi : strong > Farcomeni , Zazza , Milani (entrato Karsenti al minuto 29) li >
  • Istruttore : strong > Pirozzi li >

dettagli arbitrali e note disciplinari

L’arbitro designato per questa partita è stato Tona Mbei di Cuneo. Durante l’incontro sono stati mostrati alcuni cartellini gialli: in particolare quello rivolto a Finocchiaro al minuto 28 per simulazione in area.

L’esito del match conferma l’importanza dei singoli episodi chiave nel determinare il risultato finale. La vittoria della Lazio rappresenta un passo importante nella corsa ai playoff stagionali.

Nella rosa degli ospiti sono apparsi personaggi come:

  • Bordon R., autore di due reti;
  • Karsenti (subentrante);
  • Nazzaro;

Scritto da wp_10570036