Juve Lazio Primavera in diretta: vittoria 3-0 e traversa colpita da Djahl

Contenuti dell'articolo

analisi della partita tra juve primavera e lazio primavera: risultato, cronaca e protagonisti

La sfida tra Juventus Primavera e Lazio Primavera si è conclusa con un risultato di 3-1 a favore dei biancocelesti, segnando la seconda sconfitta consecutiva per i giovani bianconeri. La gara, valida per la 34ª giornata del campionato 2024/25, ha visto un avvio shock da parte della Juventus, che ha subito tre reti nei primi minuti. Di seguito, una sintesi dettagliata degli eventi principali e delle performance più significative.

sviluppo della partita: sintesi e moviola

inizio e primo tempo

Al fischio d’inizio, la Lazio ha mostrato immediatamente grande determinazione, portando avanti un ritmo intenso. Dopo appena due minuti, il portiere della Juventus ha neutralizzato un tentativo dalla distanza di D’Agostini. La prima occasione pericolosa dei biancocelesti è arrivata al terzo minuto con una traversa colpita da D’Agostini su cross di Farcomeni.

Poco dopo, al quarto minuto, Bordon ha aperto le marcature con una conclusione improvvisa dalla distanza che ha sorpreso Marcu. La reazione juventina si è vista con un colpo di testa di Montero al sesto minuto e alcune iniziative offensive che però non hanno prodotto occasioni concrete.

le reti e l’impatto sul match

  • 11′: Bordon firma la sua doppietta sugli sviluppi di calcio d’angolo, portando in vantaggio la Lazio ancora una volta.
  • 13′: Milani realizza un gol spettacolare partendo dalla propria metà campo, superando diversi avversari fino a infilare il pallone sotto la traversa.
  • 18′: La Juventus colpisce il palo con Vacca su cross di Pagnucco.

svolgimento della ripresa e cambi strategici

secondo tempo: tentativi di rimonta

Dopo l’intervallo, i bianconeri sono entrati in campo con maggiore determinazione. Sono stati effettuati diversi cambi tattici per cercare di riaprire la partita. Nonostante alcune occasioni create da Finocchiaro e Ventre, la difesa laziale si è dimostrata solida ed efficace nel respingere gli attacchi juventini.

episodi chiave e decisioni arbitrali

  • 66′: Ammonizione per Pugno per intervento in ritardo.
  • 90’+1′: Espulsione diretta di Karsenti della Lazio per fallo violento.
  • 90’+4′: Gol finale di Lopez su assist di Djahl chiude definitivamente il risultato sulla quota di 3-1.

I protagonisti principali e le formazioni

dettagli delle squadre in campo

Juventus Primavera (4-2-3-1):
  • Porte: Marcu;
  • Difensori: Ventre, Verde, Montero, Pagnucco;
  • Centrocampisti: Boufandar (subentrato a Pugno), Ripani (sostituito da Ngana), Biliboc (entrato Merola), Crapisto, Finocchiaro (cambiato con Djahl);
  • Trequartista: Vacca (poi Lopez);
  • Panchina: Huli, Nisci, Martinez Crous, Sosna, Keutgen, Rizzo;
Lazio Primavera:
  • Porte: Renzetti;
  • Difensori: Bordon R., Nazzaro; Bordon F., Di Tommaso; D’Agostini; Bordoni; Serra; Farcomeni; Zazza; Milani (sostituito da Karsenti);

Membri del cast e ospiti presenti nella gara

Sono stati numerosi i giocatori coinvolti durante l’incontro. Tra i più evidenti spiccano le prestazioni del portiere Marco Marcu e dell’attaccante laziale Milani autore di un gol spettacolare. Per la Lazio si sono distinti anche Bordon R., Nazzaro e Zazza. In casa Juventus si sono messi in evidenza Vacca e Djahl come migliori in campo secondo le valutazioni ufficiali.

Nella direzione arbitrale si è distinto Tona Mbei di Cuneo come arbitro principale. Le decisioni prese hanno influenzato l’andamento complessivo del match attraverso vari episodi controversi o decisive come l’espulsione finale.

Scritto da wp_10570036