Parma Juventus probabili formazioni con attacco stravolto

analisi della sfida tra juventus e parma all’ennio tardini
La partita in programma presso lo stadio Ennio Tardini rappresenta un momento cruciale per la Juventus, impegnata nella corsa verso la qualificazione alla Champions League. Nonostante il divario di oltre 30 punti in classifica, l’incontro si presenta come un banco di prova importante, considerando che anche squadre considerate più deboli hanno saputo mettere in difficoltà i bianconeri. La volontà della squadra è quella di conquistare tre punti fondamentali per mantenere vive le speranze europee.
la situazione attuale della juventus sotto la guida di tudor
risultati recenti e obiettivi di continuità
Dalla nomina di Igor Tudor come nuovo allenatore, la Juventus ha mostrato segnali positivi con quattro risultati utili consecutivi. La squadra cerca di consolidare questa fase favorevole, dopo le due sconfitte consecutive contro Atalanta e Fiorentina che avevano portato all’esonero del predecessore Thiago Motta. Il tecnico croato punta a proseguire questa tendenza con una serie di prestazioni che possano rafforzare la posizione in classifica.
programma delle prossime partite e impegni internazionali
Dopo l’impegno contro il Parma, i bianconeri affronteranno il Monza in casa, con l’obiettivo di ottenere una vittoria decisiva per evitare rischi di retrocessione dei brianzoli. Successivamente, ci saranno sfide contro Bologna e Lazio in trasferta, due match ad alto coefficiente di difficoltà. Prima dell’interruzione per il Mondiale per Club, la Juventus disputerà anche incontri nel torneo internazionale: il debutto avverrà contro l’Al-Ain, seguito da Wydad Casablanca e Manchester United nel mese di giugno.
squadra e formazione prevista contro il parma
Sulla base delle ultime indiscrezioni, la formazione probabile dei bianconeri prevede Michele Di Gregorio tra i pali, con una difesa a tre composta da Kalulu, Veiga e Kelly. A centrocampo si schierano McKennie, Locatelli, Thuram e Cambiaso; sulla trequarti Nico Gonzalez e Kolo Muani agiranno dietro alla punta Vlahovic. Rispetto alla precedente uscita contro il Lecce, confermata la linea difensiva mentre a centrocampo si registra qualche modifica sugli esterni: Nico Gonzalez sarà spostato più avanti rispetto a Koopmeiners, sostituito in panchina.
presenze sorprendenti e assenze chiave nella rosa juventina
Sono previste alcune variazioni rispetto alle ultime uscite: cambierà probabilmente lo schieramento rispetto alla sfida precedente. Tra gli elementi più significativi figurano:
- Michele Di Gregorio (portiere)
- Khaled Kalulu (difensore)
- Nico Gonzalez (esterno offensivo)
- Kolo Muani (attaccante)
- Luca Veiga (difensore)
- Cambiaso (esterno)
- Vlahovic (punta)
- Igor Tudor – allenatore della Juventus
- Michele Di Gregorio – portiere della squadra